Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • In merito al chiarimento nr. 16 appena pubblicato abbiamo da fare alcune osservazioni: se nel capitolato tecnico prestazionale indicate che i lubrificanti devono riportare delle approvazioni ed iscrizioni nei libri dei costruttori, secondo noi significa che la casa automobilistica certifica ed omologa con un codice il prodotto di una casa petrolifera secondo i propri parametri tecnici. E` possibile in questo caso richiederci un certificato ufficiale da parte della compagnia petrolifera dove si evince che il proprio lubrificante rispetta e supera tecnicamente i parametri del costruttore e quindi risulta omologato. Diversa è la specifica all`interno della scheda tecnica che secondo noi significa solo che il lubrificante proposto rientra nei parametri tecnici di un costruttore ed è solo una dichiarazione da parte della compagnia petrolifera che il proprio prodotto rientra nei parametri tecnici di un costruttore. In questo caso non sarà possibile da parte del concorrente provare che il lubrificante sia stato anche omologato dal costruttore. Il documento richiesto dal Vs. capitolato: approvazione del costruttore in ordine di superamento dei test previsti, non sarà fornibile. Rimaniamo in attesa di Vs. precise indicazioni.

    Domanda del: 27/03/2024 aggiornata il 27/03/2024
  • In linea generale è sufficiente l`indicazione all`interno della scheda tecnica; la stazione appaltante si riserva di contattare il costruttore, in caso di mezzi ancora coperti da garanzia, al fine di verificare che l`utilizzo del prodotto proposto non porti alla decadenza della garanzia stessa. In tal caso il fornitore sarà tenuto alla sostituzione del lubrificante non utilizzabile.

Vai all'elenco dei chiarimenti