Torna ad inizio pagina

Campionamento ed analisi percolato di discarica e matrici acqua e aria

Soggetto aggiudicatore: SOCIETÀ CANAVESANA SERVIZI S.P.A.
Oggetto: Campionamento ed analisi percolato di discarica e matrici acqua e aria
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 98.766,06 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 98.766,06 €
CIG: B4063D9867
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Sicurezza
Aggiudicatario : SERVIZI INDUSTRIALI GENOVA SIGE S.r.l.
Data di aggiudicazione: 13 febbraio 2025 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 85.432,64 €
Data pubblicazione: 29 ottobre 2024 9:15:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 04 dicembre 2024 23:59:00
Data scadenza: 13 dicembre 2024 20:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
  • Mod.1 - Domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (Fac-simile o modulo da compilare)
  • Mod. 2 - DGUE (Fac-simile o modulo da compilare)
  • Contributo ANAC (lotto 4)
  • Garanzia provvisoria
  • Eventuale documentazione per avvalimento
  • Eventuale documentazione per raggruppamenti
  • Eventuale documentazione per operatori economici ammessi al concordato preventivo
Documentazione Offerta Tecnica:
Documentazione Offerta Economica:

Elenco chiarimenti

LOT-0001 - Campionamento ed analisi percolato di discarica e matrici acqua e aria

Chiarimento n. 1

Domanda:

In relazione alle analisi delle acque sotterranee si chiede di specificare se lo smaltimento e/o la conservazione dell’acqua prodotta dall`attività di spurgo è a carico della s.a. o se diversamente grava sull’operatore economico.

Risposta:

E` a carico dell`O.E.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Richiamato l’art. 5 punto 1 lett. b) e c) si chiede di chiarire la frequenza del monitoraggio se semestrale ovvero annuale.

Risposta:

Tipo analisi: Monitoraggio Acque sotterranee “routine” da fare n°1 volta anno

Tipo analisi: Monitoraggio Acque sotterranee “complete”, ovvero oltre ai parametri di cui al punto B: da fare n°1 volta anno.

Nella seconda colonna della tabella, la frequenza è stata indicata semestrale perché il monitoraggio delle acque di falda è tale, ma per ognuno dei due semestri si campionano parametri differenti come indicato da capitolato.

Chiarimento n. 3

Domanda:

Si chiede se debbano essere presentate 4 domande di partecipazione con relative marche da bollo o una unica con un unica marca da bollo per tutti i lotti. infine si chiede se il contributo ANAC vada versato solo per il lotto 4. Cordiali saluti.

Risposta:

La busta amministrativa è unica. Pertanto andrà presentata una sola domanda di partecipazione (mod. 1), con relativa marca da bollo, indicando all`interno della stessa per quali lotti si partecipa. Come indicato al punto 11 del disciplinare, il contributo ANAC è dovuto per il solo lotto 4.

Chiarimento n. 4

Domanda:

In relazione ai parametri da analizzare riferiti alle analisi di percolato con ricerca pfas( pag. 14 del capitolato tecnico prestazionale), richiamata la dicitura ``Nel caso non fosse possibile effettuare l`analisi di tutte le sostanze oggetto di valore limite di cui all`Allegato A alla Legge Regionale 25/2021 e per le sostanze per le qualki non viene realizzata l`analisi o per cui viene utilizzato un metodo analitico differente rispetto a quelli indicati, motivandone subito l`impossibilita```; si chiede di chiarire tale affermazione ovvero, basta in fase di partecipazione dichiarare quali sono i parametri in riferimento alla LR richiamata, che non possono essere analizzati e quindi elencare quelli che saranno effettuati?

Risposta:

Si, esatto

Chiarimento n. 5

Domanda:

In relazione alle analisi acque sotterranee presso la discarica di Bairo, si chiede conferma se i prezzi cadauno indicati sono corretti, in quanto per le Acque sotterranee punto A il prezzo è di 95,75€, mentre per le Acque sotterranee solventi clorurati e aromatici punto B (compresi i parametri del punto A) il prezzo è di 84,37€

Risposta:

I parametri e i costi sono quelli indicati in capitolato.

Chiarimento n. 6

Domanda:

Si chiede conferma se le Analisi percolato - punto C, presso la discarica di Bairo località Piane Antonione saranno da svolgere ulteriormente presso l`insediamento di Bairo località Fraschi, perciò n. 2 analisi.

Risposta:

L’analisi richiesta al punto C è richiesta n°1 volta all’anno.

Chiarimento n. 7

Domanda:

Si chiede conferma della voce D Analisi percolato monitoraggio solventi clorurati e aromatici presso la discarica di Bairo, in quanto chiede l`analisi dei solventi clorurati e aromatici oltre ai parametri del precedente punto C; si evidenzia però che già nel punto C sono indicati i solventi aromatici e clorurati come parametri da analizzare.

Risposta:

Queste analisi saranno da svolgersi a richiesta della stazione appaltante.

Chiarimento n. 8

Domanda:

Si chiede il livello della falda per i vari punti delle acque sotterranee da analizzare per tutte le discariche.

Risposta:

I dati richiesti sono stati allegati alla documentazione di gara.

Chiarimento n. 9

Domanda:

Buongiorno, con riferimento alla gara Europea appalto dei servizi di campionamento ed analisi chimiche si chiede se debbano essere presentate 4 domande di partecipazione con relative marche da bollo o una unica con un unica marca da bollo per tutti i lotti. infine si chiede se il contributo ANAC vada versato solo per il lotto 4.

Risposta:

La busta amministrativa è unica. Pertanto andrà presentata una sola domanda di partecipazione (mod. 1), con relativa marca da bollo, indicando all`interno della stessa per quali lotti si partecipa. Come indicato al punto 11 del disciplinare, il contributo ANAC è dovuto per il solo lotto 4.

Chiarimento n. 10

Domanda:

In relazione allattività di spurgo le cisternette utilizzate per lo stoccaggio temporaneo del rifiuto possono essere posizionate e stazionare allinterno di ognuna delle discariche? I rifiuti prodotti dai piezometri di un impianto possono essere trasportati dalloperatore economico su una cisternetta posizionata in unaltra discarica?

Risposta:

Può essere utilizzata la cisternetta ma i rifiuti prodotti dai piezometri non possono essere portati in altra discarica, possono solo essere stoccati temporaneamente (solo per qualche ora in un giorno) all’interno della discarica che ha originato il rifiuto.

Chiarimento n. 11

Domanda:

Modifica modelli di offerta tecnica ed economica.

Risposta:

Si comunica che sono stati rivisti e sostituiti i modelli 4 e 5 relativi all`offerta tecnica ed economica, in quanto contenevano alcuni refusi.

Chiarimento n. 12

Domanda:

La presente per chiedere se, oltre ai CV, anche altri eventuali allegati, come Elenco strumenti ed Elenco del personale (Tecnici Campionatori e Tecnici di Laboratorio) saranno esclusi dal computo delle 4 facciate.

 

Risposta:

Si conferma che tali allegati non saranno conteggiati nel computo delle facciate.

Chiarimento n. 13

Domanda:

Al punto 17.1 ``Criteri di valutazione dell`offerta tecnica`` del Disciplinare di gara, al sub-criterio di valutazione 1.5, cosa si intende per formazione specifica del personale impiegato nell`esecuzione dell`appalto? Elenco dei corsi seguiti da ciascun impiegato tecnico? oppure l`elenco delle mansioni al quale è incaricato ciscuno di loro ?

Risposta:

Si intende la formazione in itinere riservata al proprio personale impiegato nell`appalto, al fine di migliorare le relative competenze professionali sui temi oggetto del lotto specifico.

Chiarimento n. 14

Domanda:

Cosa si intende alla tabella C per presenza di eventuali fasi libere? - Per le analisi delle acque di scarico ci sono metodi prescrittivi?

Risposta:

Si intendono Non-Aqueous Phase Liquids. I metodi prescrittivi sono quelli previsti dall’allegato V del DLgs 152/06.

Chiarimento n. 15

Domanda:

Buonasera, con la presenta formuliamo i seguenti quesiti: 1) Si segnala che è disponibile unicamente il modello dell` offerta economica relativo al lotto 1; si chiede di allegare alla procedura i modelli relativi agli altri lotti; 2) si chiede conferma che il modello dell`offerta tecnica sia unico per tutti i lotti; il modello allegato riporta l`indicazione del lotto 1 3) si chiede se le limitazioni, su numero di pagine e carattere da utilizzare, indicate a pagina 2 del modello di offerta tecnica, sia riferito unicamente ai subcriteri discrezionali 1.4 ed 1.5; in ragione di ciò si chiede se sia possibile sviluppare i due subcriteri in un documento a parte.

Risposta:

1. Sono disponibili tutti i modelli di offerta tecnica ed economica per tutti i lotti. Qui sotto si indicano i link a cui trovarli:

LOTTO 1: https://scsivrea.acquistitelematici.it/tender/166

LOTTO 2: https://scsivrea.acquistitelematici.it/tender/167

LOTTO 3: https://scsivrea.acquistitelematici.it/tender/168

LOTTO 4: https://scsivrea.acquistitelematici.it/tender/169

2. I modelli di offerta tecnica cambiano per intestazione e oggetto; i criteri di aggiudicazione sono uguali per tutti i lotti; chiaramente i contenuti dei criteri stessi, o per alcuni di essi, potranno/dovranno cambiare in relazione a ciascun lotto.

3. Le limitazioni sono relative alla dimensione complessiva dell`offerta tecnica. In tal senso si rimanda al chiarimento 3 e a quanto indicato al punto 15 del disciplinare di gara.

Chiarimento n. 16

Domanda:

Offerta economica e costi della manodopera.

Risposta:

Si prega di prendere visione delle modifiche apportate all`all. 5D ``Chiarimenti relativi alle modalità di formulazione dell’offerta economica``

Chiarimento n. 17

Domanda:

La presente per chiedere conferma che un operatore economico che adotta un CCNL diverso da quello indicato all`art. 3 del Disciplinare di gara ma in linea rispetto all`attività oggetto di gara e presente negli elenchi del CNEL (link https://www.cnel.it/Archivio-Contratti-Collettivi/Archivio-Nazionale-dei-contratti-e-degli-accordi-collettivi-di-lavoro/Contrattazione-Nazionale/Ricerca-CCNL ) possa partecipare alla procedura senza produrre dichiarazione di equivalenza. Restiamo in attesa di cortese riscontro.

Risposta:

Come indicato all`art. 15 del disciplinare di gara, ``l’operatore economico che adotta un CCNL diverso da quello indicato all’articolo 3 inserisce la dichiarazione di equivalenze delle tutele e l’eventuale documentazione probatoria sulla equivalenza del proprio CCNL nella sezione della piattaforma relativa all’offerta tecnica.``